Informazioni
Quando
Biglietto
Presto disponibile
Festival
FEMART - Festival MusicAntica e Arte - BAROQUE STORIES
In occasione dell’anniversario della nascita, celebriamo Alessandro Scarlatti, figura chiave del barocco italiano, compositore la cui musica brilla per varietà e cantabilità senza eguali. Dal la Roma di Cristina di Svezia alla splendida corte vicereale di Napoli, il suo genio musicale ha plasmato il panorama musicale del suo tempo.
Approfondimenti
Programma
Alessandro Scarlatti (1660-1725)
Sotto l’ombra di un faggio
Recitativo – Aria – Recitativo – Aria
Nicolò Porpora (1686-1768)
Sinfonia n 2 in Do maggiore
da Sinfonie da Camera Op 2
Adagio – Allegro – Affettuoso – Allegro
Alessandro Scarlatti
Tu resti, o mio bel nume
Recitativo – Aria – Recitativo – Aria
Nicolò Porpora
Sinfonia n 1 in Sol maggiore
da Sinfonie da Camera Op 2
Adagio – Allegro – Aria I – Aria II
Alessandro Scarlatti
Immagini d’orrore
Aria – Recitativo – Aria
Patrizio La Placa, baritono
Gabriele Politi e Iben Bøgvad, violini
Elisa La Marca, tiorba
Cristina Vidoni, violoncello
Donatella Busetto, cembalo e concertazione